, ,

Ottobre 2014 denso di eventi.

Tanti eventi di luce si prevedono in questo Ottobre appena iniziato.
Il Centro Italia sembra essere il fulcro.
Lo sport di montagna, insieme al Gran Sasso D’Italia e gli sportivi Italiani appassionati di roccia e altezza saranno i protagonisti del Primo Festival della Montagna in programma per il
3, 4 e 5 Ottobre 2014 che si svolgerà tra L’Aquila, zona Parco del Castello e il Gran Sasso.

Festival della montagna


I tre giorni saranno davvero densi di attività tra pratiche e informative in un susseguirsi di conferenze e prove sportive, anche nuove tipo Slack Line, oppure più classiche come Mountain Bike, Arrampicata, Bouldering e Snow-Board.

Tutte le info sui due portali qui:
http://www.festivaldellamontagnalaquila.it/
http://www.gransassoannozero.it/

***

L’11 Ottobre 2014 Il gruppo LIBRA SCENDE IN PIAZZA, a Roma.

10629643_1478166122462405_2060692197429715335_n

L’iniziativa viene propagandata attraverso il gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/libranorimbergaitaliana/?ref=br_tf e divulgata attraverso blogger indipendenti come http://www.senzabarcode.it/2014/09/denuncia-libra-11-ottobre-a-sostegno-della-norimberga-italiana/ dal quale traggo il seguente estratto.

Sabato 11 Ottobre ore 16.00 i cittadini manifestano a Roma per sostenere la denuncia Libra contro tutti i politici che ha aperto le indagini alla Procura di Roma. Le più alte cariche dello stato sotto indagine alla procura penale.

Il 16 ottobre alla Procura di Roma ci sarà la prima udienza davanti al GIP, a seguito della denuncia Libra – presentata a febbraio per la prima volta e nei mesi dopo da decine di cittadini – contro tutti i politici e la classe dirigente degli ultimi 20 anni per gravi reati contro lo Stato. Sembra una bufala tanto è incredibile e sensazionale, invece è proprio così. Il Gruppo Libra – un semplice gruppo di lavoro formato da tecnici e cittadini, senza alcuna forma giuridica, né politica -, ha aperto a febbraio 2014 le indagini preliminari con accuse pesantissime.

La manifestazione nazionale, sabato 11 Ottobre, dalle 16.00 alle 21.00, al Largo del Pantheon E’ una manifestazione organizzata interamente da comuni cittadini e che vedrà i cittadini protagonisti, concludendosi con la musica. Completamente auto-finanziata ed auto-organizzata, è la prima nazionale, dopo le mobilitazioni a Roma e Milano di Maggio, a seguito alla notifica della richiesta d’archiviazione da parte del PM.

See more at: http://www.senzabarcode.it/2014/09/denuncia-libra-11-ottobre-a-sostegno-della-norimberga-italiana/

***

IL 12 OTTOBRE A Sutri (Viterbo)

Altro evento in programma il giorno dopo, sempre in centro Italia è la conferenza informativa de IL M-IO PRIMO MINISTRO.
Qui la locandina e il link all’evento FB: https://www.facebook.com/events/659328910831118/

SUTRI 12-10-2014 Locandina.1

***

Il 17 Ottobre 2014  Giornata Mondiale della lotta contro la povertà
A OSTIA presso il Teatro del Lido di Ostia.

L’incontro è stato organizzato da Giulio Gatto, un ex clochard, amico di Vittorio Faraci, deceduto qualche anno fa e divenuto il simbolo di questa giornate.
Il raduno è nel pomeriggio dalle 15:30 al Teatro del Lido di Ostia.

Qui il contatto di Giulio: https://www.facebook.com/profile.php?id=100004602918973
Gruppo FB relativo all’evento:  https://www.facebook.com/groups/785219098195730/

LA POVERTÀ È LA PEGGIORE DELLE MALATTIE

Vittorio Faraci

“In Italia sono 9 milioni e 563 mila le persone in condizioni di povertà relativa, cioè costrette a vivere con meno di 506 euro al mese. A questi si sommano 4 milioni e 814 mila persone che si trovano addirittura in povertà assoluta, nell’indigenza. Inoltre il 7% dei minorenni italiani vive in condizione di povertà assoluta. Sono 723 mila ragazzi le cui percorsi sono stati ingiustamente interrotti, per i quali le istituzioni non offrono speranze. Un dato drammatico che colloca l’Italia al primo posto in Europa per ciò che riguarda la povertà minorile. Ma c’è anche la povertà culturale: con 6 milioni di persone analfabete, con l’Italia agli ultimi posti in Europa per abbandono scolastico. Sei famiglie su dieci in seguito alle difficoltà economiche hanno ridotto la quantità e la qualità del carrello della spesa alimentare. Il picco si registra ancora una volta al sud, con quasi il 73%. In occasione della Giornata Mondiale della lotta contro la Povertà che si celebra giovedi’ 17 ottobre il Gruppo Abele promuove Miseria Ladra la campagna nazionale contro tutte le forme di povertà.”

Leggi il resto su: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8779

print

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento