Oggi, Sabato 27 Maggio 2017 si è conclusa con successo la prima Scelta Perfetta utile, svoltasi a L’Aquila, usata come sondaggio sui candidati a sindaco!

E’ una data importante perché per la prima volta nella storia, nel 2017, è stato utilizzato il VOTO DUALE on-line, per effettuare un sondaggio con il metodo di voto La Scelta Perfetta.

Cliccando sull’immagine si raggiunge la relativa Scelta Perfetta.


Sebbene i votanti siano stati solamente xx, vedere i risultati numerici di questa Scelta Perfetta, che tra le opzioni ha tutti i candidati alla carica di Sindaco nel 2017, fa un certo effetto.

Questo sondaggio riguarda le elezioni amministrative che si svolgeranno l’11 di Giugno a L’Aquila e in un altro migliaio di comuni italiani.

Il campione di voto si è autoestratto, nel senso che la votazione è stata resa disponibile a tutti i residenti nel comune di L’Aquila, senza alcuna ulteriore limitazione.

La domanda scontata è: perché così pochi hanno votato?
Per avere una risposta certa bisognerebbe chiedere ai tantissimi che hanno saputo di questa iniziativa, tramite pubblicità sui social e passaparola, ma non vi hanno preso parte, tuttavia si possono azzardare ipotesi molto concrete.

Il primo motivo è da ricercarsi nella difficoltà di accettare il VOTO DUALE nella sua interezza, che impone che il votante identifichi sia l’opzione preferita che quella meno preferita, ovvero l’ultima della scelta. 
Parecchi infatti si rifiutano di indicare quello che per loro è negativo, nonostante la votazione fosse addirittura programmata per non palesare i voti, né tantomeno la lista dei votanti.

Questa difficoltà è ben nota, ed evidenzia automaticamente il secondo problema, ovvero, la paura di esporsi, da qualsiasi parte provenga.
Affrontare un Voto Duale, sebbene è facile nella teoria, nella pratica, significa affrontare la realtà totale delle cose ed applicarsi nel dare un giudizio ponderato e COMPLETO, a prescindere da quali siano i parametri individuali di scelta.

Dare un Voto Duale in una Scelta Perfetta significa indicare il proprio volere in maniera completa, centrata, come nessun altro metodo di votazione obbliga e concede di fare. 
Si, si parla anche di obbligo, in quanto il Voto Duale non può essere usato a metà, ovvero non è possibile esprimere solo il positivo o solo il negativo, ma le due preferenze opposte vanno espresse insieme, come spiegato nel dettaglio nel manuale, QUI.

Quindi, evitare il Voto Duale, in un certo senso, rivela anche la paura di dire la propria verità del momento e metterla in comune, oppure la paura di assumersi la responsabilità di una reale scelta collettiva in cui davvero OGNUNO FA LA DIFFERENZA perché OGNI VOTO POTREBBE RIBALTARE L’ESITO FINALE delle classifiche.

Ancora un motivo importante per cui il numero dei partecipanti è stato così basso: il “disinteresse” totale da parte dei media locali e della politica locale, nonché della cittadinanza, evidentemente ancora troppo avvezza ad essere controllata e comandata da chi, per contro, “l’assiste”, quasi completamente scollegata dalla realtà della Creazione di cui sono coprotagonisti inconsapevoli. 

I media locali hanno ricevuto abbondante comunicazione della cosa, ma NESSUNO MAI ha scritto nemmeno una singola riga in proposito, né ha mai richiesto informazioni approfondite, sebbene sarebbe loro compito dare le news, le notizie, far conoscere le novità alla cittadinanza.
Evidentemente questa era una novità troppo importante e dirompente per la “tranquilla” cittadina, di cui nessuno si è voluto prendere la responsabilità di divulgare per “qualche motivo”.

Lo stesso vale per i politici locali: tra i 7 candidati a Sindaco e i 756 candidati a consigliere, nessuno ha voluto davvero approfondire il metodo La Scelta Perfetta, o provarlo nel proprio consesso: L.S.P. è di fatto un sistema che migliora la politica e la rende VERA.
Nessuno si è chiesto altresì perché c’è questo Emanuele Nusca che li ha chiamati in causa più e più volte chiedendo ascolto, anche personalmente, sia pubblicamente che privatamente che di persona, o attraverso i canali social. (Tutti i video su FaceBook)

Il sistema infatti può essere usato anche all’interno di una coalizione o di un gruppo precostituito che deve prendere delle decisioni interne CONDIVISE.

Evidentemente l’interesse a far emergere la VERITÀ nella politica, fatta da qualsiasi gruppo o partito è ancora mediamente troppo scarso.

Poco importa a questo punto, il test è stato fatto e si è concluso con successo. 
I risultati sono visibili a tutti e si spera che analizzandoli si possa capire meglio il funzionamento e la bontà del metodo La Scelta Perfetta e il Voto Duale.

A questo deve servire principalmente l’analisi di questi risultati, più che a percepire l’andamento delle future elezioni, data l’esiguità del campione votante.

Comunque vadano le prossime elezioni, il sindaco che verrà eletto sarà UNO in ogni caso, e sarà lo stesso per tutta la cittadinanza: sicuramente sarà quello perfetto per L’Aquila, visto che non ce ne sarà un altro al suo posto!


Qui le tabelle con i risultati, pubblicate sul sito il 27-05-2017 h23:23, al termine della votazione.


Un grazie particolare va a tutti i coraggiosissimi aquilani che hanno accettato l’invito a votare dualmente in questa S.P..
Essi potranno infatti dire: io c’ero e l’ho fatto: sono stato un pioniere della Scelta Perfetta!
Una ennesima pagina di rivelazione di questo progetto politico si è conclusa e ulteriori se ne apriranno a partire da domani!

Proseguiranno i test e le migliorie sul sito www.lasceltaperfetta.it, in modo da dare a tutti e al più presto la possibilità di creare le proprie Scelte Perfette!
… work in progress …

Emanuele Nusca


Sul voto leggi anche:
COSA È UN VOTO E QUANTO VALE

IL VOTO DUALE

print