,

Perchè siamo arrivati all’età dell’oro?

Siamo finalmente arrivati alle battute finali del copione cristiano e cioè l’apocalisse che significa RIVELAZIONE.
Come è facile capire, noi esseri umani terrestri (e l’esistenza tutta) apparteniamo alla creazione e ne siamo attori-spettatori, siamo quindi il risultato di tutto ciò che è stato fatto nel passato, che è  la nostra esperienza, nel bene e nel male, e del futuro, che è la nostra immaginazione o creatività.
Lo scopo dei testi sacri e non, quando vengono imposti come dogma, è quello di limitare la nostra immaginazione o visualizzazione e quindi guidarci attraverso la creazione o “costringerci” ad applicare in qualche modo gli schemi propagandati dalle elites che si sono avvicendate nei secoli, sfruttando le alte conoscenze esoteriche a loro affidate o da loro usate .
Questo abbiamo fatto fin ora, agendo più o meno consapevolmente, ed è inutile negarlo.    
Adesso l’uomo terrestre ha raggiunto la maturità, grazie alla pesantissima formazione ricevuta, ed è così pronto ad assumersi le proprie responsabilità essendo pienamente consapevole del proprio potere di essere divino co-creatore.
La consapevolezza quindi aumenta sempre nell’evoluzione dell’universo e la forza dell’uomo che “si risveglia” sta nel fatto di riuscire a centrarsi tra Yin e Yang, bene e male, giusto e sbagliato, angeli e demoni, avendo capito, attraverso le sue proprie esperienze e il suo proprio passato che senza questa conoscenza, nata dallo squilibrio di queste forze, non avrebbe potuto arrivare dove si trova ora.
Esempio banalissimo: il bambino che vede il fuoco di una candela per la prima volta ne resta affascinato, ignora il fatto che si può scottare se si avvicina troppo e inevitabilmente andrà a toccare la fiamma scottandosi. Grazie a questa esperienza necessaria avrà capito per il resto della sua vita che il fuoco scotta.
Errare è umano e perseverare è diabolico: certo, poichè se si continua ad errare allo stesso modo, senza cercare soluzioni alternative, senza trarre beneficio dall’esperienza che ci consente appunto di evolvere, il bambino avrà le mani cotte a puntino, piangerà disperato e perderà l’occasione di capire che il fuoco è anche buono, per scaldarsi ad esempio e quindi UTILIZZARLO per il suo bene.
Certamente la consapevolezza è differente in ognuno di noi, tuttavia, più le esperienze vengono scambiate e condivise, più la consapevolezza del singolo e quindi quella totale aumenta velocemente.
Impossibile tornare indietro!
La condivisione dei saperi e lo scambio di consapevolezze scientifiche e spirituali ci permetterà di fare il salto tanto atteso nella maniera migliore.
Perchè siamo arrivati all’età dell’oro e perchè dovrebbe essere migliore?
Nell’epoca del progesso tecnologico, con l’avvento della rete che unisce le conoscenze e le notizie del mondo intero in tempo reale, e non spiego come e perchè ritenendolo scontato, anche la spiritualità aumenterà, grazie alla sempre maggiore sincretizzazione di insegnamenti antichi che sapremo applicare abbastanza facilmente.
Le scale di valori a cui siamo stati ancorati necessaria-mente, stanno cambiando e il cambiamento è già ben visibile, sopratutto ai quanti lo auspicano, lo vogliono e fanno in modo che avvenga, per iniziare a camminare nell’abbondanza diffusa.
La famosa crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando non è altro che il massimo sintomo di questo cambio: a fronte di essa la popolazione crea spontaneamente le alternative evolutive: quelle già in atto sono ad esempio i G.A.S. gruppi di acquisto solidali, le nuove monete equivalenti come Bitcoin o gli italianissimi CREDITI, sulla rete infinite opportunità di scambio merci e saperi, il ritorno all’agricoltura biologica, la scoperta e l’applicazione di nuove tecnologie.
Sarebbe stato possibile tutto questo solo cento anni fa? No, come non sarebbe neanche stato possibile che io scrivessi questo articolo premendo dei bottoni e di fatto non utilizzando nessun materiale per condividerlo e portarlo a tutto il mondo istantaneamente!
Anche tu, caro lettore, hai un ruolo in tutto questo e starà a te e solo a te decidere di accogliere il cambiamento e farne parte!
Il futuro si crea attraverso la nostra immaginazione positiva e costruttiva.

Nel video cerco di spiegare come.
Buona visione!

print

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento