PAOLO FERRARO, magistrato di sinistra si candida con Forza Nuova


Alla fine anche lui si è candidato: il magistrato di sinistra Paolo Ferraro si candida con Forza Nuova alle prossime elezioni politiche. Ferraro sarà capolista nel Lazio delle liste di Forza Nuova. L’annuncio arriva da Roberto Fiore, segretario nazionale del partito. Un’alleanza trasversale tra ex di destra e sinistra che vuole andare al di là degli schemi politici per meglio rappresentare le esigenze della società attuale.
In definitiva Ferraro ha scelto di entrare nelle fila di F.N., partito di estrema destra che lo ha accolto dopo la contesa con la Rete dei Cittadini.

Paolo Ferraro è sul web dal 201o quando inizia la sua operazione divulgativa della personale esperienza di magistrato controcorrente che scopre, all’interno dei palazzi, vari sistemi spaventosi di controllo mentale, denominati Progetto MONARCH e MK-Ultra e sistemi di massonerie deviate e sette sataniche che agiscono in seno allo stato che noi concittadini continuiamo a credere tale e definire come Italia.
Nei numerosi blog scritti nel tempo, Ferraro riassume tutte le vicende che lo hanno portato a documentare le più grandi porcherie che lo stato italiano sia mai stato in grado di concepire attraverso insospettabili colleghi magistrati e militari che operavano ed operano tutt’ora nelle strutture che dovrebbero garantire la nostra sicurezza, quella dei cittadini Italiani. L’indirizzo del blog principale scritto da Paolo Ferraro, per chi volesse documentarsi meglio, ed esorto tutti a farlo, è questo: http://paoloferrarocdd.blogspot.it/ .
Chi volesse approfondire ulteriormente ed ascoltare video e conferenze tenute da Ferraro nel cosro del 2011 e 2012 può accedere al canale Youtube: http://www.youtube.com/user/CDDpaoloferraro.
Pare quindi, che abbia tutte le intenzioni di svelare al grande pubblico le sue scoperte e di formare una forza politica che sia in grado di unire il più possibile correnti di pensiero diverse. Sul blog si legge:

Il creare una alleanza trasversale e un polo alternativo UNIFICANDO  insieme correnti moderate , ed ex  di destra e sinistra,  con una operazione storico politica mai realizzata , in Italia , richiede una grande elasticità e capacità di rivedere schemi ed etichette.
print
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento