OBIETTIVO E PROPOSTE PER IL VOTO DEL FUTURO
L’obiettivo de IL M-IO PRIMO MINISTRO è quello di individuare il migliore dei candidati (o dei partiti) attraverso un’elezione primaria indipendente e parallela organizzata da liberi cittadini Italiani che si uniscono nell’azione.
Il “Gioco Dei Voti” è ideato per unire le persone in Italia o in qualsiasi territorio, regione o nazione, dove si necessiti una decisione unita e condivisa.
Si agisce usando il proprio voto reale in una maniera diversa.
Si sfrutta l’attuale sistema per generare un futuro diverso che scaturisce dall’impegno che il singolo cittadino si assumerà con la propria presa di coscienza.
Il futuro è l’unione dei popoli, tuttavia i cittadini si possono unire adesso, attraverso il voto per modificare la loro politica.
Con la presa di coscienza del “gioco dei voti” pre-elettorale tante nuove porte si apriranno e tanti collegamenti saranno possibili, inoltre i vari partiti e/o movimenti saranno stimolati ad ascoltare i loro votanti uniti.
Se il cambiamento sta avvenendo nella scienza, nella spiritualità, nello sviluppo, nella evoluzione, nella natura, attraverso la conoscenza diffusa, dovrà per forza avvenire anch e sopratutto a livello politico.
Questo è un sistema che consente l’unione dei singoli concittadini, ciò che nella società realmente siamo, attraverso la vera riconnessione al SE’ SUPERIORE e un metodo infallibile di scelta comune, utilizzando il sistema attuale come leva: alla base della riuscita c’è la PROMESSA che ogni cittadino Italiano evoluto farà a tutti gli altri concittadini INCLUSO SE STESSO: quella di affidare il suo proprio vero voto al partito che risulterà MIGLIORE e cioè vincente alla votazione primaria indipendente de IL M-IO PRIMO MINISTRO dove ogni cittadino è chiamato a GIUDICARE non solo il SUO migliore dei simboli, ma anche il peggiore.
Se si capisce fino in fondo il sistema di votazione propostocon lo schema de IL M-IO PRIMO MINISTRO, si capisce anche la validità del sistema, che è concepito per rompere quello attuale e se stesso contemporaneamente, poichè se davvero venisse attuato porterebbe inevitabilmente alla nascita di uno completamente nuovo, modellato dall’impegno di chi vorrà fattivamente metterci le mani e le idee in armonia e condivisione.
Lo schema de IL M-IO PRIMO MINISTRO è altamente inclusivo ed intende essere solamente il punto di inizio della nuova politica Italiana che risulterà dalla somma massima di tutte le EVIDENTEMENTE FALLIMENTARI singole esperienze del passato, alle quali si attingerà indistindamente filtrando solo la parte buona, funzionale e più condivisa.
Propongo quindi a tutti i concittadini Italiani di “studiare” i cercare di comprendere il percorso proposto e per il quale mi sto spendendo nella veste di semplice cittadino Italiano e del mondo, poichè a prescindere dalle elezioni del 2013 in Italia IL M-IO PRIMO MINISTRO è e resta uno strumento di comprensione della realtà attuale oltre che uno schema applicabile ad ogni tipo di elezione o scelta comune dove ci siano almeno 3 possibilità di scelta, attraverso la definizione di una classifica infallibile di gradimento che presenterà come suoi estremi il migliore ed il peggiore delle alternative.
In definitiva il percorso si riduce a 3 passi fondamentali abbastanza articolati e forse di non immediata comprensione, tuttavia facilissimi da mettere in pratica:
1-LA PROMESSA tra cittadini votanti che vogliono unire il loro potere di voto;
2-IL PRE-VOTO DUALE MIGLIORE/PEGGIORE TRA I PARTITI (o candidato, nel caso di elezione diretta ad esempio per il sindaco);
3-ESITO E VOTO REALE ALLE URNE PER IL MIGLIORE TRA I PARTITI (o candidato, nel caso di elezione diretta ad esempio per il sindaco).
IL M-IO PRIMO MINISTRO è un’alternativa pacifica e può trasformarsi in azione di massa consapevole per cambiare il futuro dell’intera umanità che si sta spostando verso l’agognata meta evolutiva del nuovo mondo nella nuova era.
I mezzi per il fortunato popolo Italiano ci sono tutti e con le nostre tecnologie e conoscenze possiamo adesso fare la differenza nella co-creazione della realtà che sta arrivando e che in qualche modo comunque si manifesterà prima o poi a tutti.
Le linee di azione principali sono tracciate anche su questa pagina:
http://www.ilmioprimoministro.it/%E2%99%A5-il-m-io-primo-ministro-%E2%99%A5/
Vi lascio con un video informativo registrato per l’occasione:
Grazie
Emanuele Nusca
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!