Una settimana di commenti al terremoto.
Alle 3.37 ero a Pescara e ho avvertito la scossa.
Lunga e modulata.
Sapevo che non era un terremoto locale di bassa intensità, ma qualcosa di grosso che stava avvenendo da qualche parte in centro Italia.
La razionalità matematica e statistica mi ha fatto scartare L’Aquila dalle ipotesi, in ogni caso prendo il telefono, lancio la notizia alle 3.38 e inizio a cercare informazioni.
Quello che segue è l’intera conversazione, nella quale ho riportato decine di link e articoli correlati scelti tra migliaia che mi sono passati sotto gli occhi sui social, provenienti dai più svariati blog e siti indipendenti, piuttosto che siti mainstream.
Penso che valga la pena di salvare il tutto in questo post e rendere disponibile la lettura di cotanto materiale, che inquadra l’evento ‘Terremoto Amatrice’ da tantissimi punti di vista che restituiscono una visione abbastanza ampia e differenziata.
CLICCA QUI PER VEDERE IL POST SU FACEBOOK
Emanuele Nusca added 2 new photos.
24-08-2016, Ore 3 e 38 Terremoto tra Amatrice e Norcia.
Abruzzo, Umbria, Marche e Lazio le regioni principalmente interessate, sisma avvertito in tutto il centro Italia.
Avvertito forte e chiaro anche da Pescara, lunghissimo e ondulatorio, repliche importanti a seguire.
Dopo pochi minuti, dal sito USGS magnitudo 6.2 a 10km sud-est di Norcia.
In TV i primi dati indicano magnitudo 5.5 in provincia di Rieti.
Nei commenti dettagli real time.


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!