Aggiornamento Keshe Foundation e news AMIR-HHO
Mehran Keshe, nonostante la stampa mainstream lo evita chirurgicamente, continua nel suo lavoro in diversi campi. Da circa un anno si è trasferito in nord Italia e nella recente conferenza stampa del 31-10-2012 ha annunciato l’apertura della Keshe Foundation Italia e l’avvio imminente delle attività dello Spaceship Institute.
Ne da notizia anche Iconicon in questo articolo.
http://www.iconicon.it/blog/2013/11/spaceship-institute-nasce-la-keshe-foundation-italia/
A questo link del sito della fodazione http://forum.keshefoundation.org/forum/international-space-institute/29586-opening-of-the-spaceship-institute-ssi
si può leggere il messaggio originale di Keshe che intende avviare un programma di formazione pronto ad accogliere 250 scienziati provenienti da tutte le parti del mondo.
Dalla Cina, dai paesi islamici, dall’America, dalla Russia e dall’Iran la chiamata di Keshe è davvero planetaria e traspare forte il messaggio di unione.
Ripete che è necessario ignorare le nostre differenze per cooperare e migliorare la situazione dell’umanità. Parole che anche il famoso Tesla portave come bandiera.
Dice che hanno il “reattore spaziale” pronto ad essere testato e sviluppato dagli scienziati di tutto il mondo, per essere condiviso con il resto del genere umano.
Alla conferenza era presente l’ex deputato Fabio Meroni che nella scorsa legislatura fece una interrogazione parlamentare per ricordare al governo italiano del possesso dei files della Keshe Foundation e il pr. Aristide Pele dell’Università di Brescia.
Questa bella notizia e nuova opportunità per l’italia arriva qualche mese dopo il rilascio di una lunga video-intervista da parte di Keshe all’imprenditore Italiano Massimiliano Bassan affetto dal 2007 dalla terribile malattia chiamata SLA.
Come molte volte annunciato dalla fondazione, le scoperte dell’ingegnere iraniano possono operare nei più disparati campi, non ultimo quello medicale: questa intervista è una testimonianza che andrà sicuramente approfondita.
Se non hai ancora mai sentito parlare della Keshe Foundation, leggi gli articoli che trovi qui:
http://www.ilmioprimoministro.it/tag/keshe-foundation/
**********************************************
PETROLIO VS ACQUA
Copioincollo, poichè molto pertinente, una risposta fornita in un commento a questo articolo http://www.ilmioprimoministro.it/lautomobile-ad-acqua-nel-futuro-dellitalia dato che involontariamente è diventato un piccolo report secondo me da considerare.
Ciao,
io personalmente non so se si può o no violare un principio che abbiamo comunque “messo noi” su carta, tuttavia la realtà delle celle ad idrogeno prende piede.
A pochi mesi, 6 per l’esattezza, dall’uscita di questo articolo, scovo con piacere che una piccola azienda individuale situata a Nettuno, (vicino Roma, specifico perchè qualcuno potrebbe pensare che sia sul pianeta al confine del nostro sistema solare… invece è proprio qui in italia) già installa impianti simili a quello di Lorenzo.
Il titolare si chiama Amir e il suo sito parla chiaro e offre una panoramica completa sull’unico prodotto che vende e installa su quasi tutti i motori a carburante.
TI PREGO di leggere il contenuto di questo link.
http://www.amirhho.com/
In quest’altro invece ci sono i video degli utenti soddisfatti che risparmiano dal 30% in su di carburante sui veicoli più disparati con questo sistema.
http://amirhhomedia.jimdo.com/
Sul sito trovi anche l’indirizzo dove trovarli e la mappa, inoltre sono in programma corsi di formazione per chi volesse documentarsi meglio e acquisire knowledge di prima mano sull’argomento e magari aprire la sua officina in Italia.
http://www.amirhho.com/corsi-di-formazione/
Secondo me è un buon business che un meccanico esperto, magari licenziato dalla fiat, con suoi colleghi, potrebbe mettere su anche nel garage di casa sua….
QUANTI MILIONI DI AUTO POTENZIALMENTE DA MODIFICARE CI SONO IN ITALIA????
Credo che questa sia una possibilità imperdibile adesso!
Le automobili sono ovunque e la usiamo tutti.
Diminuire i consumi dal 30% in su significa diminuire il consumo di milioni di barili di petrolio… adesso si tratta “solo” di mettere da parte le credenze limitanti e verificare di persona se questi sistemi funzionano o no. Questo sistema garantisce anche una sensibile diminuzione dei gas di scarico nocivi.
Inoltre il network pare stia prendendo piede anche in Germania e Francia.
Io per adesso non ho installato il sistema di Amir, ma ho testato il Fuelsaver, molto più semplice da installare, che consente di risparmiare fino al 20%, attestatosi al 14% sulla nostra prova documentata qui:
http://www.ilmioprimoministro.it/risparmio-carburante/
Non ti resta che provare per credere.
La tecnologia e gli scienziati vanno avanti a sperimentare.
Il mercato che pochi coraggiosi stanno mettendo su sfidando le lobbies merita di venire a galla e ringrazio i coraggiosi che sfidano le proprie credenze e si mettono in gioco installando uno di questi dispositivi sui propri mezzi.
I fatti parlano, a prescindere dal fatto che rispettino o no i principi scritti su carta sempre da noi stessi: potremmo esserci sbagliati oppure non sapere tutta la verità in MATERIA ed ENERGIA?
**************************************************************
REMINDER
Video interessante e breve per ricordare quante macchine ci sono al mondo, pronte ad essere sviluppate e costruite dalle industrie per rimettere in moto il lavoro e assicurarci indipendenza energetica.
E’ ora di diffondere queste notizie!
Invia questo articolo o i link in esso contenuti ai tuoi amici che pensi essere in sintonia.
Tutti ne beneficeremo, i segreti dovranno svanire se vogliamo accedere all’abbondanza!
***************************************************************
Mi ripeto forse, ma continuo a dire che le soluzioni energetiche sono a portata di mano.
Grazie
Emanuele Nusca
Fantastico. grazie per la diffusione di vere notizie.
NAMASTE’
Gianluca