, , , , ,

NUOVI STILI DI VITA: spunti di cambiamento per se e per gli altri!

La vita infinita inneggia alla libertà di scelta dell’individuo che nel nuovo tempo si trova a disposizione una infinità di possibilità. 
Tutti dobbiamo sapere e credere che è possibile cambiare in meglio.
Ogni momento è buono per decidere di cambiare stile di vita, previa informazione e ascolto della volontà che si intende soddisfare, dato che certamente il moto d’animo è condizione necessaria per apportare cambiamenti e spostarsi verso il nuovo o il diverso.
Desiderare il cambiamento è il primo step per spostare il nostro focus nella direzione voluta, dopodichè inizia la ricerca dell’obbiettivo.

Violet

Certamente ognuno dei 7 miliardi di noi terrestri ha un obbiettivo, tuttavia la società, che sia globale o locale, nella sua frattalità, prevede che i singoli si aggreghino sia idealmente che materialmente per unire le loro forze e realizzare grandi progetti. Si capisce che c’è spazio per tutti nel mondo, tutto sta a trovare il proprio, senza giudizio, quindi senza limiti.
Ecco che l’informazione, per lo più diversificata, ci è di grande supporto per scovare l’obbiettivo, e maggiormente la verifica e il discernimento di essa, per intuire quali sono i cambiamenti che possiamo effettuare, quelli che più ci soddisfano o quelli che ci sono richiesti nostro malgrado da eventi che ci spronano e indirizzano: spesso sono proprio i cambiamenti di quest’ultimo tipo che alla lunga si rilevano essere i più utili per la nostra crescita.
Intraprendere un nuovo stile di vita vuol dire anche questo: accrescere le nostre esperienze  diversificando le piccole grandi azioni che compiamo ogni giorno.

I cambiamenti possono avvenire in molti campi del nostro vissuto quotidiano.
Ecco alcuni spunti:

ALIMENTARE
Scoprire che molte delle nostre malattie provengano da una scorretta alimentazione può essere un buon motivo per provare a modificare la nostra propria dieta. Si parte dall’osservare con attenzione ciò che ogni giorno, più volte al giorno, immettiamo nel nostro “vascello” fisico come carburante.
Il nostro corpo, entità psicobiofisica perfetta, necessita di essere mantenuta nel miglior modo.
E’ doveroso ricordare il famoso detto “Siamo quello che mangiamo” e io aggiungerei “anche”!

Proposta di cambiamento: leggere con attenzione il contenuto dei prodotti lavorati che acquistiamo, moderarne comunque il consumo insieme a quello di prodotti animali, aumentare il consumo di frutta e verdura, diversificare il più possibile alimentazione divertendosi anche a provare vegetali mai mangiati prima: c’è l’imbarazzo della scelta!

PSICHICO
Certamente, come dicono molti esperti, siamo anche quello che pensiamo, quindi il cambiamento può essere inteso anche a livello di pensiero, ed è auspicabile che questo avvenga in maniera progressivamente maggiore.
Molte tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione ci possono aiutare ad esplorare la nostra psiche e ritrovare la neutralità, il punto zero di ognuno di noi.
Queste pratiche psichiche-spirituali ci consentono di riconnetterci al nostro se, e percepire in maniera più completa la verità del momento. In questo modo anche la nostra realtà materiale di tutti i giorni ci apparirà diversa e potremo operare ulteriori scelte per ulteriori cambiamenti in essa.

Proposta di cambiamento: documentarsi sull’argomento, provare a meditare. 

FISICO-BIOLOGICO

La Nuova Era ci riconnette alla natura e alla sua spettacolarità. E’ un fatto certo che molte persone abbiano già “cambiato  vita” riscoprendo l’amore per la terra “sic et simpliciter” e che stiano partecipando a progetti innovativi che abbinano la riscoperta delle piccole comunità rurali autogestite che sfruttano esclusivi ed evoluti metodi di coltivazioni biologiche, fino ad oggi tenuti all’angolo dalle coltivazioni intensive.
L’ultima frontiera del vivere naturale è l’ecovillaggio.
Parole chiave: agricoltura sinergica, permacoltura, orto biodinamico, ecovillaggio.

*************************************************************************

Possibili azioni di cambiamento personale.

Piccoli cambiamenti personali possono essere adottati giornalmente e con facilità da tutti. Può essere anche molto divertente ed istruttivo provare a “giocare” con il proprio comportamento.
E’ possibile rompere gli schemi ripetitivi che ci rendono automi viventi.
Per sperimentare si può iniziare da piccole cose: ad esempio sorridendo alle persone, conosciute o meno, che incontriamo per strada, sul lavoro, e anche in famiglia. L’empatia e il risuonare di vibrazioni positive si rifletteranno automaticamente negli altri e osserverete con stupore che la stragrande maggioranza dei beneficiari della vostra azione consapevole risponderanno positivamente all’istante con un sorriso.
Stesso metodo può essere adottato regalando un saluto o una gentilezza inaspettata come ad esempio aprire la porta di un negozio per agevolare il passaggio di un altro cliente, o cedere il nostro posto alla cassa del supermercato ad una persona in evidente apprensione che è dietro di noi.  Altri spunti potrebbero essere: cambiare strada per andare al lavoro o tornare a casa, partecipare ad una conferenza informativa, prendere il caffè in un “altro” bar, mangiare qualcosa di insolito e così via.
Lasciare andare pregiudizi e paure è il modo migliore per operare nel nuovo mondo, dove nulla è scontato o ripetivo, ma ogni azione è dettata dal sentire e la sincronicità del “momento giusto”.  Tornare ad usare la fantasia e la creatività in ogni momento della giornata è auspicabile.
Questi piccoli gesti cambieranno chi li riceve, ma in primo luogo chi li fa, che potrà facilmente intendere e fare propria la famosa frase “cambiare noi per cambiare il mondo”!

*****************************************************************************

Possibili azioni di cambiamento per riconnettersi alla natura.

La riscoperta della verità della vita passa anche e sopratutto attraverso l’osservazione della natura e il prendersi cura di essa. Tanti sono gli effetti benefici che il verde apporta alla nostra coscienza che vuole espandersi: osservare una pianta che cresce ci restituisce il senso del tempo e della ciclicità degli eventi, ci fa comprendere come un piccolo seme già contenga in se tutta la pianta e come l’energia vitale scorra in ogni singola cellula esistente.
Si può iniziare da casa propria coltivando un piccolo seme in vaso, per poi magari piantare un albero nel giardino condominiale che crescerà con noi e, per chi ne ha possibilità, iniziare la coltivazione di un orto, ancor meglio se condiviso con altre persone che con noi si appassionano alla natura.
Il luogo che si crea in questo modo favorisce il rapporto sociale e stimola la ricerca e la comprensione tra le persone.
Nell’infinito mare delle possibilità ci sono anche scelte di cambiamento estremo, come quelle di chi decide di darsi all’eremitaggio, l’importante è evitare il giudizio sulle scelte altrui che spesso ci limita nelle nostre: è importante trovare il proprio obbiettivo e quindi ascoltare sempre il proprio sentire.

********************************************************************************* 

Possibili azioni di cambiamento sociale.

Anche l’aprirsi ad altre idee, incontri, relazioni, conoscenze e nuove o diverse “cose da fare” può essere considerato un nuovo stile di vita.
Non è sempre facilissimo e spesso il nostro ego ci boicotta tenendoci chiusi in noi stessi, oppure costringendoci in schemi che crediamo unici o dai quali non si possa uscire, siano di amicizie, di lavoro o anche familiari.
Una buona alternativa al bar o al circolo può essere il social network dove è più facile fare l’incontro che risponde al nostro interesse, pur dovendo applicarci per trovare i contatti giusti e i gruppi di discussione appropriati.
Anche in rete è richiesta un po’ di pratica per le ricerche, tuttavia il capitale culturale e umano possibilmente accessibile dal quale attingere e nel quale poter condividere il proprio bagaglio è davvero immenso.
Il network unisce e facilita lo scambio di idee e opinioni: certamente a volte genera anche scontro, ma ogni occasione può essere buona per riflettere sulle visioni altrui e cercare la strada che porta alla verità, composta da tutte le differenti angolazioni di vedute.

Il passo successivo all’incontro virtuale è la riconnessione al mondo fisico, dove si mettono in pratica i cambiamenti di gruppo, una volta individuati quelli voluti.
Il web, inteso come strumento e non come fine, può aiutarci notevolmente a far nascere una nuova e diversa società, sperabilmente più equa se non giusta.

********************************************************************************

Sovranità individuale come nuovo stile di vita.

L’avvento della cosiddetta “nuova era” rivoluzionerà la nostra società, tuttavia è bene ricordare che siamo noi terrestri a comporla plasmandola.
Il risveglio della coscienza ci porta a riconsiderare moltissimi dei nostri valori e delle nostre credenze limitanti, facendoci intuire pian piano sia l’immensità dei nostri poteri di esseri divini co-creatori della nostra realtà, sia come questi poteri ci siano stati tolti con il nostro consenso più o meno guidato su binari precostruiti.
Si scopre così che molte persone già da tempo attuano uno stile di vita sovrano.  Essere sovrani significa prendersi carico di tutte le proprie responsabilità come esseri umani terrestri e ritirare il consenso dalle istituzioni, puri strumenti giuridici, affinchè non possono più esercitare il loro potere coercitivo sull’individuo che si professa appunto sovrano.
Forse questo è il massimo segnale di cambiamento, anche se ancora poco visibile al momento.

Per chi vuole intraprendere questo cammino di conoscenza e reclamare la propria sovranità consiglio questi siti dai quali attingere notizie e documenti interessanti: è un percorso anche ampiamente spirituale.

http://www.popolounico.org/
http://www.sovranitaindividuale.it/, http://movimentosovrano.blogspot.it/, http://www.opptitalia.org/

**********************************************************************

Ovviamente questi sono solo alcuni spunti.
Prego tutti di usare fantasia e creatività per crearsi il proprio nuovo e unico stile di vita, in risonanza con il nuovo mondo.
Grazie
Emanuele Nusca

print

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento