, ,

Tavola Rotonda CRYPTO EVOLUTION: si parla di Bitcoin e CRIPTOVALUTE

Nasce una nuova tavola rotonda!
TAVOLA ROTONDA CRYPTO EVOLUTION!
…per parlare di Bitcoin e CRIPTOVALUTE!

Un po’ di attualità per introdurre questa tavola rotonda.

Le criptovalute sono diventate argomento mainstream ormai.
I giornali finanziari e alcuni big ne parlano e anche in tv ci sono ormai apparizioni frequenti, sebbene spesso non perfettamente informate e piuttosto di parte.
Le ricerche delle parole “bitcoin” e “blockchain” su google aumentano in maniera considerevole.

Tutto questo sicuramente causato anche dal crescere inarrestabile delle quotazioni del Bitcoin e delle principali cripto che sono nate in seguito, come Ethereum, Litecoin, Ripple e dall’esplosione delle ICO (Initial Coin Offering), una sorta di crowdfunding che avviene tramite cryptocurrency).

Il cripto-mondo è spumeggiante, giovane, innovativo, all’avanguardia e parecchio variegato, tuttavia non privo di insidie e truffe, perché “non è tutt’oro quel che luccica” e, come spesso accade nei momenti di boom di qualcosa, c’è sempre chi ne può approfittare, sfruttando la scarsa informazione di eventuali neofiti che vogliono entrare nel mondo crypto.

Inoltre, per il fatto che tutti i progetti, compreso Bitcoin, sono in evoluzione costante e necessitano di modifiche e aggiornamenti per divenire più funzionali e rispondere alle esigenze di mercato, esistono continue discussioni e parecchie divergenze all’interno delle communities che si formano intorno ai progetti.

Queste infatti spesso si dividono per inconciliabilità di vedute tra correnti interne e/o mancati accordi sugli upgrade da effettuare: quando una community si divide, spessissimo succede che si divida anche la cripto (progetto) sulla quale si stava lavorando.

In questo caso succede il “famoso” “FORK” e viene creata una nuova coin, come è già successo con BCH (Bitcoin Cash), derivato dal BTC (Bitcoin “originale”) e come succederà di nuovo a breve, con BTG (Bitcoin Gold), e come molto probabilmente succederà di nuovo ancora in un prossimo futuro con la creazione di B2X
Anche Ethereum (ETH) ha avuto un fork, infatti esiste anche ETC, Ethereum Classic.

In definitiva i fork accadono a causa di una “cattiva” o proprio mancante sapienza e volontà politica della community, per restare coesa e perseguire un obbiettivo comune.
Certamente perché all’interno del gruppo/community, quando entrano in gioco i soliti soldi in quantità, virtuali o reali che siano, si rivelano interessi diversi che creano le correnti di pensiero che poi portano al fork.

Tecnologia nuova, ma dinamica coscenziale ancora “vecchia”!

Lo scopo di questa Tavola Rotonda è portare al pubblico la discussione sulle cripto monete e l’avvincente evoluzione di esse in video, in modo da produrre un documento che resta nel tempo, IN ITALIANO, visto che la maggior parte di discussioni sulle cripto su yt avviene in inglese.

E’ un esperimento che non ha uno schema preciso e si intende cocreare sincronicamente, insieme, accettando e vagliando tutte le proposte.

Gli obiettivi sono alti e onerosi: fare informazione, esaminare tanti punti di vista sull’argomento, trasmettere nozioni base e non, per capire di più.

In ogni puntata cerchiamo di portare un esperto o un team, che possa illustrare una crypto in particolare.

Nell’ultima puntata abbiamo conosciuto meglio GRIDCOIN con Paolo Orsini, un attivista di questo progetto, che “mina” GridCoin.

Chi volesse far parte delle prossime  TR non ha che da farsi sentire!

Qui la playlist con le tre puntate realizzate sin’ora.

___________________

Qui i principali gruppi italiani dove si parla di cryptovalute:

CRYPTO ITALIA: https://www.facebook.com/groups/377262426022676/

Bitcoin Italia: https://www.facebook.com/groups/bitcoinitalia/

Bitcoin Cash Italia: https://www.facebook.com/groups/bitcoincashitalia

Ethereum Italia: https://www.facebook.com/groups/ethereumitalia/
_____________________

Qui il gruppo di riferimento per tutte le discussioni su VALORE E SISTEMI DI SCAMBIO:
https://www.facebook.com/groups/345626458973793/

print

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento