, ,

Notizie finanziarie diffuse, il mondo cambia e il velo si alza: aiutiamolo!

In questi giorni, mentre la tv diffonde come al solito paura a profusione urlando notizie che realmente pochissimi di noi popolani riescono a capire, mi riferisco al crollo delle borse e ai “miliardi bruciati” (come se mucchi di carta o numeri registrati su computer davvero potessero modifcare la nostra VITA VERA E REALE contro la nostra volontà), finalmente anche in parlamento temi di importanza capitale vengono portati alla luce da valorosi nuovi senatori, tuttavia senza nessun riscontro sui giornali del regime mediatico al quale siamo sottoposti, evidentemente colluso con il sistema di potere e controllo politico-lobbistico.

Screen Shot 2013-03-22 at 7.35.54 PM


Il mondo si muove per nostra volontà e per la volontà divina della creazione e questo è bene ricordarlo e riaffermarlo in ogni momento: certo il dio artificiale e artificioso denominato denaro, creato ad arte da chi ne ha sempre saputo qualcosa più di noi, serve ed è servito ad arrivare qui ed ora, ma adesso le informazioni girano alla velocità della luce e certi fatti e nozioni stanno diventando sapere comune, grazie anche alla divulgazione massiva che alcuni coraggiiosi hanno deciso di effettuare su siti, blog e gruppi attivi anche sui social network.

Parlo in particolare dell’emissione monetaria e della gestione di questa risorsa da parte delle elites che di fatto, grazie alla nostra ignoranza (nel senso stretto di ignorare la verità), ci hanno controllato per secoli e secoli, costringendoci ad una vita grama e di schiavitù verso un sistema che si alimenta proprio grazie alla nostra energia che noi cediamo, convinti di DOVERLO FARE.

A tal proposito quindi esorto tutti alla visione dei prossimi video,  che, ancora una volta cercano di aumentare la consapevolezza comune.
Il primo che propongo è stato anche ribloggato dal sito dell’avvocato ALFONSO LUIGI MARRA (http://www.signoraggio.it/), già sensibile al problema del signoraggio bancario e delle sue implicazioni.

In questo video, una ragazzina di 12 anni spiega in “parole povere” e comprensibili al mondo intero come funziona il sistema bancario internazionale, quello che ha creato il signoraggio.
Non ci sono più scuse per nessuno, è IMPOSSIBILE NON SAPERE!!!

Il secondo video che vorrei proporre è della bravissima ANNIE LEONARD creatrice del portale http://www.storyofstuff.org/ e di molti video che spiegano le “storie delle cose”.
In questo video davvero molto semplice, dotato di una grafica d’impatto, scopriamo ancora meglio il funzionamento dell’attuale economia attualmente al collasso (finalmente e per fortuna).

Gli ultimi due, ancor più importanti e significativi dei precedenti, sono due interventi effettuati in parlamento da nuovi e valorosi eletti tra i candidati del M5S.

Il primo è di CARLO SIBILIA che in 5 minuti espone una quantità di fatti davvero importante.
A voi l’ascolto.

Questo invece è del senatore GIOVANNI ENDRIZZI, sempre del M5S, che espone un’altra serie di fatti degni di nota e collegati a filo doppio al mondo finanziario.

Credo che condividere ed inoltrare queste informazioni sia d’obbligo.
La proposta che questo blog propone come modello complementare e alternativo al vecchio sistema è il Circuito Crediti descritto qui: http://www.ilmioprimoministro.it/circuito-monetario/
Grazie
Emanuele Nusca

print
2 commenti
  1. Mucciola Ivana
    Mucciola Ivana dice:

    La realtà è che il mondo economico e il culto del dio denaro che l’ha prodotto è arrivato alla fine. Abbiamo creduto che il denaro portasse alla felicità, non è così, anzi sta portando alla disperazione specie ora che dopo la grande ascesa, come tutti i movimenti, sta scendendo a picco. Il valore è ciò che muove la Storia e quando viene meno in qualsiasi movimento, arriva la decadenza e poi la fine. Finché la ricchezza corrispondeva al valore di chi la possedeva per capacità di lavorare e di gestire la propria vita, le cose sono andate bene; ma, sono anni, ormai, che questa corrispondenza non esiste più e la decadenza è d’obbligo. Ci sono tanti movimenti di ogni genere che avvertono in particolare questa fine e che lavorano per il prossimo futuro; presto avranno il sopravvento ed arriveranno nuovi valori.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento