MONETA NOSTRA – Marco Saba ne parla in un episodio di Senza Filtro
SENZA FILTRO – Episodio 23 – 12-04-2017
Marco Saba – Moneta Nostra
In questa puntata Marco Saba, presidente dell’Istituto di Alti Studi sulla Sovranità Economica e Monetaria, espone il progetto MONETA NOSTRA.
Nella trasmissione Marco ci spiega come si possono pagare i debiti emettendo MONETA SCRITTURALE, ovvero agendo in maniera paritaria agli istituti bancari, che di fatto creano moneta solamente scrivendo un numero sui propri registri, valore che poi viene accreditato all’utente che diviene debitore dell’istituto.
Nella trasmissione viene quindi esplicitata una proposta di soluzione per chi è indebitato con diversi enti e che potrebbe risolvere la propria situazione, pagando il debito con euro scritturali.
Questa soluzione, che sfrutta il vuoto giurisprudenziale che dovrebbe regolare la materia dell’emissione monetaria e della sua proprietà all’atto dell’emissione, può essere adottata sia dai singoli cittadini che dai COMUNI.
Il governo cittadino, a detta di Saba, che si rende disponibile con il suo team a fornire eventuali aiuti, potrebbe usare le conoscenze di MONETA NOSTRA per appianare i propri debiti verso istituti bancari, oppure per avere la possibilità di autofinanziamento delle proprie attività, in accordo con gli stessi istituti bancari, che a questo punto dovrebbero “solo” assolvere alla loro funzione primaria, quella di istituzioni di intermediazione finanziaria.
Durante la conversazione Marco fa degli accenni anche al Bitcoin e alle monete criptodigitali in genere, facendo intendere la bontà del software Bolckchain e la possibilità di integrarlo ad ulteriori sistemi ancora migliori, in un prossimo futuro.
Interessantissime nozioni e considerazioni tutte da ascoltare.
LINK UTILI:
Istituto di Alti Studi sulla Sovranità Economica e Monetaria: https://iassem.wordpress.com/
Lo IASSEM è un centro studi costituto nel 2013 n forma di comitato di ricerca senza fini di lucro la cui finalità principale consiste nello svolgere attività di ricerca di base, di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale e nel diffonderne i risultati mediante l’insegnamento, la pubblicazione o il trasferimento di tecnologie; tutti gli utili sono interamente reinvestiti nelle attività di ricerca, nella diffusione dei loro risultati o nell’insegnamento.
–
Contatto FB Marco Saba: https://www.facebook.com/marcosabait
–
Pagina FB MONETA NOSTRA: https://www.facebook.com/MonetaNostra/
–
Documento esplicativo Moneta Nostra: https://www.scribd.com/document/20265666/Moneta-Nostra
Trackbacks & Pingbacks
[…] lavora su Ginevra e quando son andata a sue riunioni (Moneta Nostra) ha detto velatamente che l’uomo comune deve battersi ed è ovvio che molti finiranno in […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!