KIT CO2 IN PROVA: testimonianze, news esperimento, riepilogo link informativi.
Con la consegna dei primi “KIT CO2” si apre una nuova era di studio, per i quanti stanno seguendo le numerose lezioni della Keshe Foundation sui vari canali web.
In questo breve articolo le foto dei kit arrivati ad alcuni utenti e un mio video dove mostro i primi risultati positivi dell’esperimento e le indicazioni per trovare tutti i video della Keshe Foundation.
Fabio F. con il suo Kit CO2 ancora imballato!
La tecnologia Keshe è una lunghissima storia e necessita di tempo, studio e ricerca per la comprensione.
Lo scopo primario dell’operato di Mehran Keshe è quello di TRASFERIRE LA CONOSCENZA DELLE SUE SCOPERTE ALL’UMANITA’.
Per questo ricordo ai lettori che tutti i documenti scritti riguardanti i suoi brevetti sono già stati consegnati ai governi di tutto il mondo nonchè al governo italiano e sono tuttora disponibili in rete.
In aggiunta a questo, durante l’attività degli ultimi anni, la K.F. ha pubblicato 3 libri e molti altri testi più specifici su argomenti diversi, tutti reperibili in rete principalmente sul sito ufficiale.
http://www.keshefoundation.org/
Inoltre nel 2014 sono partiti gli incontri con i “KNOWLEDGESEEKER”, i ricercatori di conoscenza, che si riuniscono in sessioni settimanali in videoconferenza per assistere alle lezioni di Keshe e dibattere sugli esperimenti che proseguono parallelamente alla divulgazione e la comprensione della materia.
In questa playlist sul canale Youtube di Mr.FixIt (tradotto in italiano Mr. Fix It sarebbe “il signore aggiustatutto”, all’anagrafe Rick Crammond) sono disponibili tutte le 37 registrazioni che continuano dal 6 marzo 2014 ad oggi.
Segnalo ancora il canale YouTube Keshe Foundation Health dove vengono uplodate tutti i workshop della K.F. relativi alla SALUTE.
Segnalo questo link fornito da un collaboratore della K.F. che lo ha compilato, che è un
ARCHIVIO ORDINATO CON TUTTI I LINK PIU’ IMPORTANTI AI VIDEO, LE ATTIVITA’, I GRUPPI E LE PAGINE SUI SOCIAL: UN LINK DA CONSERVARE! http://keshelinks.a78.org/
Davvero una grande testimonianza del lavoro svolto e DISPONIBILE GRATUITAMENTE PER TUTTI! 🙂
Ed infine ecco qui il video del mio esperimento con il KIT CO2.
Spero che questo video possa spronare altri utenti molto più esperti ed adatti di me ad iniziare e proseguire la comprensione della tecnologia Keshe.
Il compito principale che cerco di perseguire è quello della divulgazione, non delle prove di funzionamento, che comunque vanno ricercate proprio per verificare ed assicurarsi la bontà di ciò che si divulga.
Ebbene questa è anche una richiesta di collaborazione verso chi proseguirà gli studi di Keshe in Italia e possa e voglia rilasciare update importanti in merito per propria voce, offrendo un servizio di testimonianza a tutti.
Questo canale offre lo spazio per farlo, sia con articoli, video o podcast.
Il tempo della rivelazione è qui.
Tuttavia c’è ancora bisogno di fare pace tra di noi per velocizzare il processo.
A tal proposito ricordo a tutti quanto sia importante impegnarsi personalmente, anche con un atto formale, quale potrebbe essere il Trattato di Pace ideato dallo stesso Keshe all’inizio del 2013.
Qui la storia e il pdf scaricabile. http://www.ilmioprimoministro.it/trattato-di-pace-mondiale/
Fabio firma a Penne il 23-11-2014
Ringrazio la Keshe Foundation e il grande lavoro di Mehran e tutti i collaboratori ufficiali e non che credono in questa tecnologia e si stanno prodigando per espandere questa conoscenza in ogni maniera.
Un saluto anche a tutti i denigratori e troll che non hanno argomentazioni tecniche, ma screditano a prescindere, che stanno finalmente abbandonando il campo mano a mano che le prove di funzionamento diventano sempre più tangibili.
Il Kit CO2 nel laboratorio di Damiano L. !
Grazie a tutti
Emanuele Nusca
Grazie a Jervè di ICONICON che ha divulgato il video con il test e segue a sua volta la K.F. da vicino: http://www.iconicon.it/blog/2014/11/keshe-consegna-kit-co2/
c’e’ qualche differenza tra il kit da 20 euro e quello da 35 euro?
dal sito della fondazione non si capisce.
nel primo hai solo le piastrine nel secondo i contenitori, la siringa, le clips in più.
occorre una traduzione in italiano dei video scientifici per velocizzare la diffusione della conoscenza anche in italia
il mio inglese non è cosi buono da poterlo fare
Eh si, tante cose occorrerebbero.
Il percorso di Keshe è aperto a chiunque voglia collaborare ed è in costante ricerca di traduttori.
Questo blog fa la sua parte divulgando.