Breve storia

Il percorso e lo schema di voto relativo a ♥ IL M-IO PRIMO MINISTRO ♥ è stato ideato nel tardo 2011 ed è stato messo in pratica per la prima volta nel 2012, in occasione della elezioni comunali, per scegliere il miglior sindaco da votare, scelto tra gli 8 candidati a guidare la città di L’Aquila in Abruzzo.
Dato che lo schema agisce in ambito cittadino è stato naturale chiamarlo:
♥ IL M-IO PRIMO CITTADINO ♥

Ogni cittadino italiano che ha diritto al voto può partecipare a IL M-IO PRIMO CITTADINO ed “unire il proprio voto”.
Chi non ha diritto al voto in Italia è esortato comunque a comprendere il modus operandi proposto, poiché lo stesso schema può essere applicato ovunque ci sia una qualsiasi votazione!

Cuore centrato

In questa pagina sono raccolti alcuni dei documenti che testimoniano il percorso svolto.

Video musicale d’introduzione ispirato al numero 7.000, massa critica ipotetica per una città come L’Aquila che ha circa 70.000 residenti.
Il 10% della popolazione può fare TUTTA la differenza per il proprio comune.

CLICCA QUI PER RICORDARE!
TUTTI I VIDEO DE ♥ IL M-IO PRIMO CITTADINO ♥ edizione 2012

CLICCA QUI per vedere tutta la collezione dei volantini distribuiti a L’Aquila nel 2012

*************************************************************

CURIOSITÀ de IL M-IO PRIMO CITTADINO 2012 

Questo articolo testimonia la validità del “gioco” e l’effettiva importanza del mantenimento della PROMESSA.
L’articolo apparso su “Il Capoluogo” titola:

Liste civiche, tutti le cercano
Di Cesare, Vittorini e la caccia al voto per il ballottaggio.
Blundo delusa, non votata neanche da sé stessa “per gioco”

Il resto qui: http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=15710

Gli stessi candidati, essendo cittadini, posseggono un voto e possono quindi unirlo a quello dei propri concittadini.
Enza Blundo, pur essendo all’epoca candidata con il M5S come sindaco dell’Aquila, ha compreso l’azione de IL M-IO PRIMO CITTADINO, volta a costruire una FORZA POLITICA parallela al vecchio sistema, fondata sull’onore e il rispetto delle promesse e vi ha partecipato, sperando di risultare “vincitrice” nel 2012.

Così non è andata poichè il PREFERITO dai partecipanti al IL M-IO PRIMO CITTADINO L’AQUILA 2012 fu Vincenzo Vittorini che invece non unì il suo voto.

Tuttavia, essendo stato GIUDICATO COME MIGLIORE tra gli 8 candidati dallo schema de IL M-IO PRIMO CITTADINO, ha preso tutti i voti dei cittadini uniti nel “gioco” (che gioco non è per niente!!!), incluso quello della Blundo che per questo motivo, MANTENENDO LA PROMESSA, non votò per se stessa, ma per Vittorini, suo concorrente della lista civica “L’Aquila che Vogliamo”

Blundo-grillo

“Enza Blundo ha rivelato di non aver votato per se stessa ma per Vincenzo Vittorini.

Perchè?

«Perchè ho partecipato al gioco “il mio primo cittadino” dal quale è risultato, in seguito a una sorta di primarie fatte il 5 maggio scorso fra i vari candidati sindaco in lizza di convogliare tutti i voti dei partecipanti, un migliaio, su Vincenzo Vittorini. Io ho aderito anche se il mio partito, il movimento Cinque stelle mi ha rimproverato».”

Tuttavia Enza Blundo, ONORANDO LA SUA IMPORTANTISSIMA PROMESSA, fulcro del percorso proposto qui, è stata premiata a posteriori.

Infatti, solamente un anno dopo, nel 2013, la perseveranza e il destino l’hanno portata a rivestire una carica ben più importate rispetto a quella di consigliere comunale: è infatti divenuta Senatrice della XVII Legislatura.  http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029050.htm

Qui la foto della proiezione FINALE de IL M-IO PRIMO CITTADINO di L’Aquila 2012 con vincitore e classifica differenziale del 04-05-2012.

Classifica IL M-IO PRIMO CITTADINO 2012 AQ

**************************************************************

GRUPPO FACEBOOK ♥ IL M-IO PRIMO CITTADINO ♥

Il gruppo, che fu aperto per l’occasione il 5 Dicembre 2011 è tutt’ora funzionante: accoglie chiunque volesse unirsi per proporre soluzioni per la città e mostrarsi unito nell’idea del cambiamento in un ottica di scambio reciproco. Sono altresì benvenute tutte le domande in merito al percorso di unione del voto che continua ad libitum.

Il percorso di Unione Politica per le prossime elezioni, che saranno possibilmente nel 2017, è APERTO e TUTTI possono parteciparvi, senza alcuna limitazione!

Per avere ulteriori informazioni, oltre a quelle presenti nel sito (qui), ci sono i gruppi FaceBook, oppure potete contattare direttamente Emanuele Nusca che sarà ben felice di rispondere a qualsiasi domanda.

Gruppo FB PER L’AQUILAhttps://www.facebook.com/groups/252664884795661/

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] ♥ IL M-IO PRIMO CITTADINO ♥ […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento